Thursday, September 07, 2006

Paesani

Nicholas Ciotola, right, has been interviewing Angelo Dozzi, who stands next to him near the hardy kiwi vine in Dozzi's back yard. (Steve Mellon, Post-Gazette)





Un emigrante di piu', in una terra senza ragioni, trovo radici piu' in fondo...l'immigrazione italiana, qui a Pittsburgh, nella prima meta' del secolo scorso, veniva da Abruzzo e Calabria, per via delle acciaierie, mentre a New York, per esempio, si concentravano napoletani e siciliani. I due quartieri storicamente italiani, sono stati fondati e popolati proprio da calabresi (Morningside) e abruzzesi (Bloomfield). Strana coincidenza, sara' stato il richiamo del sangue...non sarebbe male, pero', qualche lontano parente pizzaiolo o ristoratore! Comincero' una ricerca metodica, vi terro' aggiornati.

Link: http://www.post-gazette.com/magazine/19980929italian1.asp

2 comments:

  1. Ves amb compte Marco. Si en Toni Soprano et demana que portis un paquet pensa que pot ser perillós.

    Salut,
    Marc

    ReplyDelete
  2. Anonymous3:03 PM

    un saluto da un poster :)

    ReplyDelete