
Oltre alle foto dell'harem di B*rlusconi, in cui lo psiconano ex presidente del Consiglio dei Ministri e' ritratto con giovani letterine sulle ginocchia, intento a esplorare qualcosa sotto le loro magliette, altre notizie non hanno avuto abbastanza risalto sulla stampa nazionale.
Sul Corriere galleggia a centro pagina: "Il Papa abolisce il limbo"..."salvi i bimbi morti senza battesimo"
..."Il testo, di 41 pagine e intitolato «La speranza di salvezza per i bimbi che muoiono senza essere battezzati», è stato elaborato dalla Commissione di 30 membri, che funge da staff di consulenza per il Vaticano e in particolare per la Congregazione per la dottrina della fede". Quelli che sono morti fino a ieri chissa' che fine faranno: l'articolo non specifica se la sentenza sia retroattiva. A questo punto dovranno fare un corollario per la Divina Commedia, decidendo se il limbo va cancellato o no, ed eventualmente redistribuire le anime in maniera equa, tenendo conto del sovraffollamento delle carceri.

Uno dei motivi dello scarso risalto dato a questa notizia, che con sincerita' non vedo secondaria alla presenza del suddetto psiconano ai congressi di DS e DL, e' forse lo sciopero di Repubblica, in corso da alcuni giorni. La testata, infatti, non manca quasi mai di dedicare il paginone centrale all'alto clero.
anch'io credo che il termine psiconano (forse sentito a uno spettacolo di Grillo?) sia il piu' azzeccato. su repubblica: meno male che me lo hai chiarito! Pensavo: guarda questi giornali italiani che sono rimasti ancora a 32 morti... :/
ReplyDeleteSi, psiconano è un termine coniato da Grillo...ma più ci penso e più mi sembra che calzi.
ReplyDeleteTra il papa e il silvio non so davvero dove cominciare a vomitare.
ReplyDeleteMi fa piacere che sia stato approvato l'indulto sul limbo, pero'. E' un grande segno di civilta' che mi fara' finalmente dormire la notte.
Saluti!