
Due giorni fa mi sono casulamente imbattuto in un seminario sul sonno tenuto da una psichiatra dell'Università. Calcava molto la mano sul concetto che il letto serve solo per dormire e per fare sesso, e non si deve stare a letto se non si dorme (o si fa sesso). Per cui suggeriva, in caso di risveglio per più di mezz'ora di seguito, di non rimanere a letto, qualunque ora sia, ma di alzarsi e fare qualcosa. Quest'attività dovrebbe essere un qualcosa di non fisicamente e mentalmente impegnativo, che altrimenti risulterebbe più attivante. Uno degli esempi che faceva era quello di riordinare le fotografie. Ora, se solo mi immagino alle tre di notte a riordinare foto mi sento un bischero, come si direbbe a Firenze. Ma secondo voi, che cavolo potrei fare?
Come si dice sempre, "prima di tutto la salute", o "quando c'è la salute...", quindi stavolta non mi deludete, ho bisogno dei vostri consigli su possibili attività notturne.
E buona, hem, notte.
8 comments:
Se ne parlava poco tempo fa sul blog di doblondoro. Siccome sono un signore (lo sai, vero, che sono un signore?) in quella sede non potei consigliare il più efficace dei metodi, la masturbazione. Se vuoi mantenerti casto l'alternativa potrebbe essere pulire il frigorifero o sennò riordinare i cd e i libri. Oppure potresti cercare Jenga, un fantastico gioco da tavolo in cui si costruiscono delle torri di parallelepipedi di legno e lo scopo è non far crollare il tutto. Il problema è che quando crolla fa un po' di casino... In realtà, di attività stupide come il riordinare fotografie non me ne viene in mente... e comunque per assurdo è la tipica attività che svolgiamo noi la notte al lavoro, e lì l'intento è proprio non dormire.
Io di solito invece rimango a letto e provo ad addormentarmi calcolando le potenze del due o facendo Joga Nidra. Joga Nidra in effetti è quasi più efficace della masturbazione.
P.S.: Ti si vole bene, ma non è che commento poco il tuo blog, in generale è che proprio scrivo poco. Il ranking del mio blog è colato a picco. Il lavoro ci ha devastati, ma oggi Samara va via; sperèm!
Fra, lo so che mi voui bene, e anche io sono stato molto impegnato e non troppo attivo sul blog, visto che l'ultimo post era di una settimana fa. Almeno la battaglia contro la dipendenza da blog e contro la frustrazione da amici guardoni l'ho vinta. Ogni tanto mi affaccio, quando posso, ma e' molto meglio cosi'.
Allora, la risposta più lapalissiana che mi viene in mente è "assumere pillole contro l'insonnia"... o perché non fai un pochino parlare il Marco che non le vuole prendere? Guarda che noi si vuole bene anche a lui.
ciao, leggo il tuo blog di tanto in tanto...e lo trovo molto interessante..scusami per l'invadenza... ho proprio letto adesso sul sito di Repubblica che una certa Mine Kawakami, pianista, utilizza la sua musica per aiutare gli spettatori, comodi su un tappetino, a sprofondare in un sonno, pare,piacevolissimo. provare?
mariangela
prova a fare una partita a ramino con qualche altro insonne della rete.
d.
Incu,
posso impasticcarmi a 30 anni? Sul parlare, si, ma come, qual'è questo Marco? Ho bisogno dello strizza, vuoi dire? Dammi qualche altro indizio (anche privatamente, sai come trovarmi)
Mariangela,
nessuna invadenza, anzi mi fa piacere essere letto e anche "commentato". Il consiglio che mi dai è da approfondire senz'altro, mi informerò su Mine Kawakami e ti terrò "updated".
Da,
visto il fuso orario potremmo giocare a ramino insieme. In realtà potrebbe essere considerata attività impegnativa, credo.
Comunque, grazie a tutti, e se vi viene qualche altra idea fatgemi sapere.
M.
per il ramino, quando vuoi.
io a volte gioco tramite yahoo (sezione giochi -> gin)
D.
Post a Comment